IeFP – Istruzione e Formazione Professionale

IMPARARE LAVORANDO IN CAMPANIA SI PUÓ!

– Gratuito

Completamento finanziato dalla Regione Campania;

– Obbligo scolastico

Assolve l’obbligo scolastico per ragazzi dai 14 ai 24 anni;

– Qualifica/Diploma

Qualifica Regionale in 3 anni e Diploma Professionale in 4 anni;

– Duale

60% in Aula 40 % in Azienda.

Il sistema di IeFP (Istruzione e formazione professionale) regionale è pienamente riconosciuto nell’ambito del secondo ciclo di istruzione ed i titoli rilasciati sono validi – al pari di quelli scolastici – su tutto il territorio nazionale. I corsi IeFP sono gratuiti, finanziati dalla Regione Campania e sono realizzati attraverso l’attivazione di percorsi formativi triennali per il conseguimento della qualifica professionale e/o il Diploma Professionale attraverso il “Sistema duale” ossia percorsi progettati e realizzati da Agenzie formative accreditate in raccordo con il sistema delle imprese. Dopo il conseguimento della qualifica professionale al terzo anno è possibile iscriversi al 4° anno per conseguire il diploma professionale. È possibile rientrare nel sistema scolastico (in particolare nel sistema dell’Istruzione Professionale) per ottenere il diploma quinquennale di scuola secondaria superiore, previa verifica da parte dell’istituzione scolastica del livello di preparazione dell’allievo ai fini del suo inserimento nella classe adeguata.

DIDATTICA

40% IN AZIENDA

I percorsi IeFP sono particolarmente adatti a ragazze/i che hanno una forte propensione a costruire la loro conoscenza partendo dall’esperienza pratica. In questa nuova visione della SCUOLA prende vita il sistema DUALE. Il 40% dell’intero percorso infatti, si divide tra laboratori pratici e Impresa Formativa Simulata nel primo anno, mentre, dal II in poi, in veri e propri stage curricolari in azienda.

60% IN AULA

Anche la parte teorica, si distingue per un metodo più smart, capace di adattarsi alle capacità e propensioni di ogni singolo individuo. Le attività didattiche e il programma stesso, non sono mai interpretati come immutabili, bensì, soprattutto nella metodologia e lo sviluppo, si adeguano alle caratteristiche della classe.

L’offerta dei percorsi di IeFP – sistema DUALE
News ed eventi

1° anno

Il 60% del percorso formativo, è dedicato alle materie di base che si compongono tra laboratori pratici e lezioni frontali. Il restante 40% è a carico di aziende e professionisti del settore mediante l’Impresa Formativa Simulata. Un modo pratico e graduale per prepararli al mondo del lavoro che conosceranno da vicino dal II in poi.

2° anno

Dal secondo anno, oltre alle lezioni dedicate alle materie di base, il 40% del percorso formativo si svolge in azienda. Avendo già conosciuto attraverso l’Impresa Formativa Simulata e le Outdoor Formative i vari aspetti della figura professionale, risulterà più facile scegliere l’azienda dove svolgere il tirocinio.

3° anno

Durante il terzo anno come nel secondo il percorso formativo si svolge in azienda attraverso uno stage aziendale di 400 ore. Questa è la prima tappa fondamentale del percorso IeFP, infatti dopo aver sostenuto l’esame finale che prevede una prova pratica, una scritta e una orale, si ottiene la qualifica professionale.

4° anno

Dopo il conseguimento della qualifica professionale, è possibile frequentare un quarto anno per ottenere un “diploma professionale”(EQF LIVELLO IV). Questo titolo non consente l’accesso all’università per la quale è necessario un quinto anno presso un istituto professionale statale ma consente l’accesso a percorsi di formazione biennale, ITS o annuali, IFTS.

IL METODO CREA

Una classe è sempre eterogenea, ogni alunno è unico in termini di preparazione, inclinazione, abilità, aspettative, passioni…

Il metodo didattico CREA – Collaboration, Robotics, Engineering & App Development – è un approccio innovativo che si ispira al sistema educativo ideato da Baden Powell, fondatore degli scout. 

Gli studenti vengono suddivisi in squadriglie che lavorano su progetti in una competizione amichevole tra loro. È anche possibile realizzare progetti più ampi a livello di classe, con ciascun team che si occupa di una parte specifica.

SOFT SKILLS

OUTDOOR FORMATIVE

DIDATTICA PERSONALIZZATA

Supporto psicologico e formativo individuale.

Per gli alunni a rischio dispersione scolastica, si attiva un programma personalizzato di tutoraggio per il recupero delle competenze.

Un team di psicologi, offre uno sportello di ascolto costante per alunni e genitori.


Requisiti per iscriversi ad un percorso di Istruzione e Formazione (IeFP)
  • Residenti in Campania
  • Giovani di età compresa tra i 14 e i 24 anni non compiuti all’avvio del percorso e che non hanno assolto al diritto dovere all’istruzione e alla formazione.
  • Giovani con età compresa tra i 18 anni e i 25 anni – non compiuti (in subordine), qualora a seguito della procedura di selezione residuino posti disponibili ed esclusivamente mediante assunzione “in apprendistato”; 
  • In possesso della licenza media o per gli allievi disabili , essere in possesso dell’attestato di credito formativo previsto dall’art. 9 del D.P.R. 122 del 22 giugno 2009.
  • Non attualmente iscritti ad un altro corso di formazione professionale.

Budget educativi – PFP

Sono a disposizione degli allievi, budget educativi per ampliare e migliorare le loro opportunità, i loro sogni e le loro ambizioni. Attività pomeridiane, extra scolastiche come:

• Laboratorio musicale strumentale

• Laboratorio di teatro

• Doposcuola pomeridiano

• Laboratorio Rap

SEGRETERIA

ORARI

Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00

CONTATTI

Tel. 0824 42927

Mail info@scuolalatecnica.it

ISCRIZIONI APERTE

Entra nel sistema duale

News ed eventi

ESAME FINALE IV ANNO IeFP

🏁Si è concluso con la prova d’esame il percorso IeFP – Istruzione e Formazione Professionale di Operatore Grafico indirizzo Stampa e Allestimenti. 👲Sono passati 4 anni da quando poco più che ragazzini, varcavano per la prima volta la porta ...