Bando selezioni per l’accesso al corso IFTS Tecnico per la sicurezza delle reti e dei Sistemi

Partecipa alla IV° edizione 2022

Articolazione del percorso e durata

La durata complessiva è di 800 ore, di cui 480 ore d’aula e 320 ore di stage in azienda. Il corso avrà inizio nel mese di Aprile 2022 e si concluderà entro il mese di Dicembre 2022.

Destinatari e requisiti di accesso

Il corso prevede la partecipazione di 20 allievi effettivi e 4 uditori, giovani occupati, disoccupati o inoccupati dai 18 fino a 34 anni non compiuti alla data di scadenza della domanda di partecipazione, residenti nella Regione Campania e che non hanno frequentato negli ultimi 12 mesi un corso finanziato dal Fondo Sociale Europeo.

Per accedere alle selezioni è necessario il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

– diploma di istruzione secondaria superiore;

– diploma professionale di tecnico di cui al decreto legislativo 17 ottobre 2005 n. 226, art. 20 c. 1 lettera c);

– ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, ai sensi del decreto legislativo 17 ottobre 2005 n. 226, art. 2 comma 5.

Per accedere alle selezioni

Scarica la “domanda di partecipazione“, compilala e inviala entro il (la data di proroga sarà pubblicata a breve) attraverso uno dei seguenti canali: – e-mail all’indirizzo PEC scuolalatecnica@pec.it; – consegna a mano presso la segreteria della scuola La Tecnica a Benevento in via Falcone e Borsellino n. 1 – tel. 0824-42927 (dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,00 e dalle ore 15,30 alle ore 19,00);

– spedizione a mezzo posta raccomandata al seguente indirizzo:

Scuola “LA TECNICA” Ente capofila ATS ICT-CAMPUS – Via Falcone e Borsellino n. 1 – 82100 BENEVENTO.

(La consegna della domanda di partecipazione deve avvenire entro il 27/03/2022 ore 12,00 – non fa fede il timbro postale).

Ricorda di allegare alla domanda:

– fotocopia di un valido documento di riconoscimento e codice fiscale;

– curriculum datato e sottoscritto;

(per i candidati diversamente abili) allegare il certificato di invalidità e diagnosi funzionale dell’ASL di appartenenza.

Il corso è finanziato dalla REGIONE CAMPANIA POR FSE 2014/2020.

Richiedi informazioni

Hai bisogno di più informazioni? Non esitare a contattarci.

Richiedi informazioni