Corso Social Media Manager – Garanzia Giovani 2 fase

500 ore (200 ore di Stage)

Cod. percorso G-6415

query_builder

500

work

200

payments

finanziato PAR CAMPANIA Garanzia Giovani II fase

pending_actions

13/03/2023

Descrizione corso

Il Social Media Manager si occupa della gestione operativa di profili, pagine e account ufficiali di un’organizzazione, un’azienda o un brand sui social networks e, eventualmente, del blog aziendale. Usa le diverse piattaforme social per interagire con gli utenti e creare una community attiva; la sua attività è finalizzata a far crescere la presenza online, migliorare la brand awareness e la reputation, creare engagement, generare leads e fidelizzare il pubblico. Il Social Media Manager analizza e interpreta i dati provenienti dal web e dai social media attraverso tools di analisi e ascolto della rete, per individuare trend e identificare i target delle attività di marketing e comunicazione. L’attuazione della strategia social può richiedere la collaborazione di altre figure professionali del team marketing e comunicazione, come il copywriter, il grafico web o il videomaker. Il Social Media Manager lavora come dipendente in una web agency o in una agenzia di comunicazione che offre servizi di gestione dei canali social (come social media agency), oppure all’interno dell’ufficio marketing di un’organizzazione. Può lavorare anche come consulente freelance esperto in social media management.

Scheda corso

20%

EQF 5

Iscrizione Programma Garanzia Giovani; NEET/non NEET - disoccupazione/inoccupazione - età 16-35; Diploma Scuola Superiore (5 anni); Per gli studenti stranieri: P.Soggiorno Valido; Equipollenza Titoli; Certificazione A2 Italiano;

Qualifica Professionale presente nel Repertorio Regionale delle Qualificazioni ex D.G.R. 223/2014 per la figura di SOCIAL MEDIA MANAGAER

Prova pratica-scritta-orale Commissione Pubblica presieduta da Regione Campania;

È ammesso il riconoscimento dei crediti formativi (di ammissione e di frequenza) in conformità alle disposizioni previste dalla normativa regionale vigente, salvo quanto altrimenti disposto.

Il percorso è finanziato dal programma Garanzia Giovani – II fase – PAR CAMPANIA, un’iniziativa europea nata dalla necessità di fronteggiare le difficoltà di inserimento lavorativo e la disoccupazione giovanile.

La Misura 2A del programma – Formazione per l’inserimento lavorativo – permette al giovane iscritto al Programma Garanzia Giovani di partecipare ad un corso di formazione GRATUITO e professionalizzante con il conseguimento di una qualificazione professionale.

Frequenza del corso obbligatoria, assenze consentite del 20% così regolamentate:

Massimo il 5% entro il 10% del corso;
Massimo il 10% entro il 20% del corso;
Massimo il 20% entro la fine del percorso.

Gli interventi di formazione finanziati sono esclusivamente destinati:

1. ai giovani Neet di età compresa tra i 16 e i 29 anni, non iscritti a scuola né all’Università, che non lavorano e non seguono corsi di formazione o aggiornamento professionale;

2. ai giovani anche non Neet di età compresa tra i 16 a 35 anni (34 anni e 364 giorni) che risultino ammessi alle operazioni finanziate con l’Asse 1 Bis del PAR Campania.

I giovani NEET di cui al punto 1 oltre ai requisiti anagrafici, devono possedere anche i seguenti requisiti:

– essere disoccupati ai sensi del combinato disposto dell’art. 19 del D.Lgs. 150 del 14/09/2015 e dell’art.4 comma 15-quater del D.L n. 4/2019 (convertito con modificazione dalla L. n. 26 del 28/03/2019);

– non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari);

– non essere inseriti in alcun corso di formazione, compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale;

– non essere inseriti in percorsi di tirocinio curriculare e/o extracurriculare, in quanto misura formativa.

I giovani non NEET di cui al punto 2 oltre ai requisiti anagrafici di cui sopra, devono possedere anche i seguenti requisiti:

– essere disoccupati ai sensi del combinato disposto dell’art. 19 del D.Lgs. 150 del 14/09/2015 e dell’art.4 comma 15-quater del D.L n. 4/2019 (convertito con modificazione dalla L. n 26 del 28/03/2019);

– essere residenti nelle Regioni meno sviluppate e in transizione beneficiarie dell’Asse I bis1.

Valore delle qualificazioni e delle attestazioni rilasciate dalla Regione Campania 

Le Qualificazioni Regionali afferenti al Repertorio nazionale dei Titoli di Istruzione e Formazione e delle Qualificazioni professionali di cui all’art. 8 del D.Lgs. n.13 del 16 gennaio 2013 nonché relative ad una attività o professione oggetto di regolamentazione hanno valore su tutto il territorio nazionale ed europeo, possono costituire titolo di ammissione ai pubblici concorsi, in coerenza con quanto disposto, in merito, dall’art. 14 della Legge 21 dicembre 1978 n. 845, o possono concorrere ai requisiti professionali per l’accesso alle attività di lavoro riservate, nel rispetto delle specifiche normative nazionali e comunitarie vigenti.

Elenco delle candidature pervenute su clic lavoro Campania.

Benevento, 23 febbraio 2023

Si pubblica di seguito l’elenco delle candidature pervenute alla data di chiusura delle iscrizioni (22/02/2023) su portale Clic Lavoro Campania per il corso SOCIAL MEDIA MANAGER, finanziato a valere sul Programma Garanzia Giovani Misura 2A II Fase.

I candidati indicati in elenco, pena esclusione, sono tenuti ad inviare la propria accettazione mediante sottoscrizione della “DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE” entro le ore 24:00 del 25/02/2023.

La dichiarazione di accettazione va restituita all’Agenzia Formativa mediante una delle seguenti modalità:

  • PEC: scuolalatecnica@pec.it
  • E-MAIL: garanzia@scuolalatecnica.it
  • Consegna a mano presso la segreteria Scuola La tecnica, Via Falcone e Borsellino, 1 – Benevento (dal lun. al ven. orario 8,30 / 13,00 – 15,30/19,00)

Documentazione

Elenco candidati

Redatto in base alle candidature ricevute entro la data di scadenza iscrizioni del 22/02/2023 (posti disponibili: 12).


Dichiarazione di accettazione

Compilare e inviare secondo le indicazioni sopra riportate allegando copia leggibile – in formato PDF – di valido documento di riconoscimento
(documenti ammissibili: Carta di Identità / Passaporto / Patente / Patente MTCT / Permesso di soggiorno).

Entro le ore 24:00 del 25/02/2023

Download PDF

Corso avviato in data 13 marzo 2023.

Richiedi informazioni

Hai bisogno di più informazioni? Non esitare a contattarci.

Richiedi informazioni