PAR GOL – Corso Analista Programmatore

300 ore

ID corso: 5655

Stato del Percorso: IN PROGRAMMAZIONE

Gratuito. Finanziato con fondi PNRR.

Corsi gratuiti per disoccupati da 16 ai 65 anni (inoccupati dai 16 ai 29 anni)

query_builder

300 ore

euro

Gratuito. Finanziato con fondi PNRR.

Anche a distanza

Descrizione corso

L’Analista Programmatore è un professionista che combina conoscenze di analisi dei requisiti e sviluppo software per creare soluzioni informatiche.
Il suo ruolo principale è comprendere le esigenze del cliente e tradurle in specifiche tecniche per la creazione di programmi e applicazioni.
L’Analista Programmatore utilizza linguaggi di programmazione e strumenti di sviluppo per scrivere il codice e testare le soluzioni software.

Scheda corso

Sarà concordata con tutti i partecipanti ad inizio corso.

20%

5

Possesso di titolo di studio/qualifica professionale attestante il raggiungimento di un livello di apprendimento pari almeno a EQF 4, acquisito nell'ambito degli ordinamenti di istruzione o nella formazione professionale. Per titoli esteri occorre presentare dichiarazione di valore che attesti il livello di scolarizzazione.

Certificazione di qualifica professionale per "Analista programmatore"

Esame Pubblico con commissione Regionale per la verifica delle competenze teoriche e pratiche acquisite.

crediti non previsti

Scheda descrittiva percorso GOL

ID Corso: 5655
Stato del Percorso: IN PROGRAMMAZIONE
Tipologia: PERCORSO LUNGO
Denominazione Percorso: ANALISTA PROGRAMMATORE
Settore Economico Professionale: SEP 14 – Servizi di informatica
Durata: 300 ore

Unità di competenza

1. Modellazione requisiti applicazioni informatiche
2. Progettazione tecnica applicazioni informatiche
3. Sviluppo applicazioni informatiche
4. Convalida applicazioni informatiche
5. Competenze digitali di Base

Descrizione profilo professionale

L’Analista programmatore, dopo aver analizzato e interpretato le esigenze del cliente, progetta, sviluppa e collauda applicativi software. Si occupa della manutenzione dei software creati e amministra le funzioni di esercizio. In particolare, dopo aver individuato le esigenze del cliente, elabora un documento con i requisiti che il software dovrà soddisfare, lo studio di fattibilità e l’analisi dei costi. Partendo da questo documento, elabora il progetto, realizza il software, effettua il collaudo e, prima della consegna al cliente, provvede alla manutenzione del programma, vale a dire ad apportare tutte le modifiche necessarie per il suo buon funzionamento. 

Ore di Formazione Teorica in Presenza : 60 ore
Ore di Formazione in DAD: 150
Ore di Laboratorio Specialistico: 0
Sede del Laboratorio Specialistico: Campo scuola attrezzato
Ore di Stage : 90
Indennità Oraria: 1,00 €
Livello EQF: 5

Richiedi informazioni

Hai bisogno di più informazioni? Non esitare a contattarci.

Richiedi informazioni