
PAR GOL – Corso Animatore sociale
300 ore
ID corso: 5659
Stato del Percorso: IN PROGRAMMAZIONE
Gratuito. Finanziato con fondi PNRR.
Corsi gratuiti per disoccupati da 16 ai 65 anni (inoccupati dai 16 ai 29 anni)
300 ore
Gratuito. Finanziato con fondi PNRR.
Anche a distanza
Descrizione corso
L’Animatore Sociale è un professionista che si occupa di promuovere e coordinare attività sociali e culturali per gruppi di persone.
Il suo ruolo principale è quello di creare e organizzare programmi di intrattenimento e coinvolgimento per persone di diverse età e contesti sociali.
Scheda corso
Sarà concordata con tutti i partecipanti ad inizio corso.
20%
3
Possesso di titolo di studio / qualifica professionale attestante il raggiungimento di un livello di apprendimento pari almeno a EQF 3, acquisito nell'ambito degli ordinamenti di istruzione o nella formazione professionale. Per titoli esteri occorre presentare dichiarazione di valore che attesti il livello di scolarizzazione.
Certificazione di qualifica professionale per "Animatore Sociale"
Esame Pubblico con commissione Regionale per la verifica delle competenze teoriche e pratiche acquisite.
crediti non previsti
Scheda descrittiva percorso GOL
ID Corso: 5659
Stato del Percorso: IN PROGRAMMAZIONE
Tipologia: PERCORSO LUNGO
Denominazione Percorso: ANIMATORE SOCIALE
Settore Economico Professionale: SEP 19 – Servizi socio-sanitari
Durata: 300 ore
Unità di competenza
1. Gestione di situazioni di emergenza individuali e collettive
2. Animazione sociale, educativa e ludico culturale
3. Partecipazione alla progettazione e realizzazione di interventi di prevenzione e contrasto del disagio sociale
4. Competenze digitali di Base
Descrizione profilo professionale
L’animatore sociale è un operatore che, nell’ambito dei servizi sociali e assistenziali, svolge un’attività finalizzata all’empowerment di individui e gruppi e alla promozione e realizzazione di interventi di prevenzione e riduzione del disagio sociale di varia natura. L’animatore sociale progetta e realizza attività collettive di carattere educativo, socio culturale e ricreativo rivolte prevalentemente a disabili, anziani, minori svantaggiati, persone con disagio psichiatrico ed altri soggetti in situazione di svantaggio. Egli opera in stretta collaborazione con altre figure professionali e con servizi del territorio. Trova collocazione, come dipendente o autonomo, in strutture pubbliche e private in cui si svolgono attività finalizzate alla promozione delle potenzialità di relazione, partecipazione e autostima individuali e collettive, alla prevenzione delle marginalità e del disagio sociale, alla integrazione e partecipazione sociale (servizi residenziali, centri diurni socio – educativi, case di riposo, comunità per minori ecc.).
Ore di Formazione Teorica in Presenza : 120 ore
Ore di Formazione in DAD: 90
Ore di Laboratorio Specialistico: 0
Ore di Stage : 90
Indennità Oraria: 1,00 €
Livello EQF: 4