
PAR GOL – Corso Manutentore del verde
200 ore
ID corso: 5309
Stato del Percorso: IN PROGRAMMAZIONE
Gratuito. Finanziato con fondi PNRR.
Corsi gratuiti per disoccupati da 16 ai 65 anni (inoccupati dai 16 ai 29 anni)
200 ore
Gratuito. Finanziato con fondi PNRR.
Anche a distanza
Descrizione corso
Il Manutentore del Verde è un professionista che si occupa della cura e manutenzione degli spazi verdi, come parchi, giardini e aree pubbliche.
Il suo compito principale è quello di assicurarsi che le piante, i fiori e l’ambiente circostante siano ben curati e in buone condizioni.
Il Manutentore del Verde esegue attività come potatura, irrigazione, pulizia e controllo delle malattie delle piante per garantirne la salute e la bellezza.
Scheda corso
Sarà concordata con tutti i partecipanti ad inizio corso.
20%
3
Possesso Licenza media; Minimo 18 anni di età ovvero età inferiore purché in possesso di qualifica professionale triennale in assolvimento del diritto dovere all’istruzione e formazione professionale. Per titoli esteri occorre presentare dichiarazione di valore che attesti il livello di scolarizzazione.
Attestato di Qualificazione di “Manutentore del verde” ai sensi dell’articolo 12, comma 2, della legge 28 luglio 2016, n. 154.
Esame Pubblico con commissione Regionale per la verifica delle competenze teoriche e pratiche acquisite.
crediti non previsti
Scheda descrittiva percorso GOL
ID Corso: 5309
Stato del Percorso: IN PROGRAMMAZIONE
Tipologia: PERCORSO LUNGO
Denominazione Percorso: MANUTENTIORE DEL VERDE
Settore Economico Professionale: SEP 1 – Agricoltura, Silvicoltura e Pesca
Durata: 180 ore
Unità di competenza
1. Curare e manutenere aree verdi, parchi e giardini
2. Costruire aree verdi, parchi e giardini
3. Competenze digitali di Base
Descrizione profilo professionale
Il Manutentore del verde (detto più comunemente Giardiniere) allestisce, sistema e cura aree verdi, aiuole, parchi, alberature e giardini pubblici e privati. Cura la predisposizione del terreno ospitante, la messa a dimora delle piante sino alla realizzazione dell’impianto e alla successiva gestione, applicando le necessarie tecniche colturali e fitosanitarie; gestisce le manutenzioni ordinarie e straordinarie, la potatura delle principali specie ornamentali in osservanza anche delle “Linee guida per la gestione del verde urbano e prime indicazioni per una pianificazione sostenibile” (Vedi MATTM, 2017); applica la difesa fitosanitaria ai vegetali nei limiti delle leggi in vigore. È in grado di recuperare e di smaltire correttamente sfalci e potature. È in grado di fare un uso corretto delle attrezzature e dei macchinari specifici.
Ore di Formazione Teorica in Presenza : 40 ore
Ore di Formazione in DAD: 100
Ore di Laboratorio Specialistico: 60
Sede del Laboratorio Specialistico: Campo scuola attrezzato
Ore di Stage : 0
Indennità Oraria: 1,00 €
Livello EQF: 3