PAR GOL – Operatore amministrativo contabile

300 ore

ID corso: 8028

Stato del Percorso: IN PROGRAMMAZIONE

Gratuito. Finanziato con fondi PNRR.

Corsi gratuiti per disoccupati da 16 ai 65 anni (inoccupati dai 16 ai 30 anni)

query_builder

300 ore

euro

Gratuito. Finanziato con fondi PNRR.

Anche a distanza

Descrizione corso

L’Operatore amministrativo contabile svolge attività di supporto nelle operazioni di registrazione delle scritture contabili e degli adempimenti fiscali, previdenziali ed amministrativi previsti dalle normative di riferimento e dal sistema aziendale, interfacciandosi con i responsabili del controllo amministrativo e della gestione finanziaria, dai quali riceve la documentazione da registrare e le indicazioni procedurali in merito. Svolge in autonomia le attività di segreteria, curando i rapporti diretti con interlocutori interni ed esterni all’azienda, gestendo i flussi comunicativi e informativi in formato cartaceo e digitale (via mail, via telefono, fax, ecc.) le relazioni telefoniche, filtrando e trasmettendo i messaggi, tracciando le comunicazioni in entrata ed uscita e mantenendo aggiornato l’archivio ed il protocollo della corrispondenza (cartaceo e digitale). Nello svolgimento delle proprie mansioni, utilizza gli strumenti digitali di Office Automation e le attrezzature d’ufficio (pc, fax, fotocopiatrice, scanner, ecc. ). Data la trasversalità delle sue funzioni, questo profilo professionale può trovare impiego nell’ambito di uffici amministrativi e segreterie della PA, in aziende di piccole, medie e grandi dimensioni, in associazioni di categoria e presso studi professionali e di consulenza del lavoro. La dimensione organizzativa della struttura in cui si trova ad operare, determina il livello di specializzazione e di autonomia delle sue funzioni.Il suo ruolo principale è quello di creare strategie di social media marketing per aumentare la visibilità e l’interazione con il pubblico.
Il Social Media Manager cura e pubblica contenuti sui vari canali social, gestisce la comunicazione con gli utenti e monitora le performance delle campagne.
Inoltre, può analizzare i dati e le metriche per valutare l’efficacia delle attività di social media e apportare eventuali miglioramenti.

Scheda corso

Sarà concordata con tutti i partecipanti ad inizio corso.

20%

3

Possesso di titolo attestante l'assolvimento dell'obbligo di istruzione. I prosciolti da tale obbligo e i maggiori di anni 16 possono accedere al corso previo accertamento del possesso delle competenze connesse all’obbligo di istruzione, fatto salvo quanto disposto alla voce "Gestione dei crediti formativi". Per quanto riguarda coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello del titolo medesimo. Per i cittadini stranieri è inoltre necessario il possesso di un attestato, riconosciuto a livello nazionale e internazionale, di conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore all’A2 del QCER.

Certificazione di qualifica professionale per "Operatore amministrativo contabile"

Esame Pubblico con commissione Regionale per la verifica delle competenze teoriche e pratiche acquisite.

crediti non previsti

Scheda descrittiva percorso GOL

ID Corso: 8028
Modalità : Anche a distanza
Stato del Percorso: IN PROGRAMMAZIONE
Tipologia: PERCORSO LUNGO
Denominazione Percorso: Operatore amministrativo contabile
Settore Economico Professionale: SEP 24 – Area comune
Durata: 300 ore

Unità di competenza

  • 1.Curare la tenuta dei registri elettronici
  • 2. Applicare normative/procedure di tutela della privacy nel trattamento dei dati ed
  • informazioni personali
  • 3.Filtrare e trasmettere la posta cartacea ed elettronica in arrivo all’attenzione degli uffici
  • competenti
  • 4. Adottare procedure di gestione spedizione di materiali/pacchi/documentazione
  • appositamente predisposti
  • 5.Predisporre mailing-list di clienti e fornitori
  • 6. Adottare procedure di gestione accettazione della corrispondenza ordinaria e straordinaria
  • (raccomandate, pacchi postali, notifiche giudiziarie, ecc.) ed il rilascio di ricevute di
  • avvenuta consegna
  • 7.Eseguire gli invii telematici di dichiarazioni, documenti o informazioni
  • Applicare tecniche di stampa, fotocopiatura e scannerizzazione di documenti einvio/ricezione
  • Applicare tecniche di protocollazione, registrazione e archiviazione di dichiarazioni,documenti o informazioni (in entrata e uscita) e successiva ricerca
  • Applicare tecniche di acquisizione, elaborazione e registrazione di dichiarazioni, documentie informazioni amministrativo-contabili
  • 11.Utilizzare le apparecchiature a supporto dell’attività di ufficio (centralino telefonico, fax,
  • stampanti, fotocopiatrici)
  • 12. Applicare metodologie di redazione di documenti

Descrizione profilo professionale

L’Operatore amministrativo contabile svolge attività di supporto nelle operazioni di registrazione delle scritture contabili e degli adempimenti fiscali, previdenziali ed amministrativi previsti dalle normative di riferimento e dal sistema aziendale, interfacciandosi con i responsabili del controllo amministrativo e della gestione finanziaria, dai quali riceve la documentazione da registrare e le indicazioni procedurali in merito. Svolge in autonomia le attività di segreteria, curando i rapporti diretti con interlocutori interni ed esterni all’azienda, gestendo i flussi comunicativi e informativi in formato cartaceo e digitale (via mail, via telefono, fax, ecc.) le relazioni telefoniche, filtrando e trasmettendo i messaggi, tracciando le comunicazioni in entrata ed uscita e mantenendo aggiornato l’archivio ed il protocollo della corrispondenza (cartaceo e digitale). Nello svolgimento delle proprie mansioni, utilizza gli strumenti digitali di Office Automation e le attrezzature d’ufficio (pc, fax, fotocopiatrice, scanner, ecc. ). Data la trasversalità delle sue funzioni, questo profilo professionale può trovare impiego nell’ambito di uffici amministrativi e segreterie della PA, in aziende di piccole, medie e grandi dimensioni, in associazioni di categoria e presso studi professionali e di consulenza del lavoro. La dimensione organizzativa della struttura in cui si trova ad operare, determina il livello di specializzazione e di autonomia delle sue funzioni.

Ore di Formazione Teorica in Presenza : 180 ore
Ore di Formazione in DAD: 210
Ore di Laboratorio Specialistico: 30
Ore di Stage : 90
Indennità Oraria: 1,00 €
Livello EQF: 3

Richiedi informazioni

Hai bisogno di più informazioni? Non esitare a contattarci.

Richiedi informazioni