
PAR GOL – Operatore dell’infanzia
300 ore
ID corso: 8031
Stato del Percorso: IN PROGRAMMAZIONE
Gratuito. Finanziato con fondi PNRR.
Corsi gratuiti per disoccupati da 16 ai 65 anni (inoccupati dai 16 ai 30 anni)
300 ore
Gratuito. Finanziato con fondi PNRR.
Anche a distanza
Descrizione corso
L’Operatore dell’infanzia è impegnato nell’attività di accudimento e animazione rivolta a
bambini e famiglie, in strutture residenziali e semiresidenziali (comunità per minori, soggiornivacanza, reparti ospedalieri), servizi e interventi socio-educativi per l’infanzia e la famiglia
(servizi educativi e ricreativi territoriali per il tempo libero, centri ricreativi e aggregativi,
animazione estiva del tempo libero), servizi socio-educativi per la prima infanzia. Svolge
attività di sostegno alla genitorialità: interventi con/per le famiglie nella scuola e nei servizi o
direttamente sul territorio. L’Operatore dell’infanzia collabora alle attività di progettazione e
realizzazione – soprattutto in supporto alla figura dell’educatore – di iniziative culturali, ricreative
ed espressive finalizzate alla socializzazione, allo sviluppo d
Scheda corso
Sarà concordata con tutti i partecipanti ad inizio corso.
20%
4
Possesso di titolo di studio / qualifica professionale attestante il raggiungimento di un livello di apprendimento pari almeno a EQF 3, acquisito nell'ambito degli ordinamenti di istruzione o nella formazione professionale, fatto salvo quanto disposto alla voce "Gestione dei crediti formativi”. Per i cittadini stranieri è inoltre necessario il possesso di un attestato, riconosciuto a livello nazionale e internazionale, di conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore al B1 del QCER.
OPERATORE DELL'INFANZIA
Esame Pubblico con commissione Regionale per la verifica delle competenze teoriche e pratiche acquisite.
crediti non previsti
Scheda descrittiva percorso GOL
ID Corso: 6834
Modalità : Anche a distanza
Stato del Percorso: IN PROGRAMMAZIONE
Tipologia: PERCORSO LUNGO
Denominazione Percorso: OPERATORE DELL’INFANZIA
Settore Economico Professionale: SEP 19 – Servizi socio-sanitari
Durata: 300 ore
Unità di competenza
- 1.Promuovere il benessere psicologico e relazionale del bambino (2444)
- 2. Collaborare alla progettazione, organizzazione e realizzazione di percorsi idonei a sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini (2445)
- 3.Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti (famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi, …) (2446) 4.Stimolare l’esploratività e lo sviluppo della capacità motoria dei bambini (2447)
Descrizione profilo professionale
L’Operatore dell’infanzia è impegnato nell’attività di accudimento e animazione rivolta a bambini e famiglie, in strutture residenziali e semiresidenziali (comunità per minori, soggiornivacanza, reparti ospedalieri), servizi e interventi socio-educativi per l’infanzia e la famiglia (servizi educativi e ricreativi territoriali per il tempo libero, centri ricreativi e aggregativi, animazione estiva del tempo libero), servizi socio-educativi per la prima infanzia. Svolge attività di sostegno alla genitorialità: interventi con/per le famiglie nella scuola e nei servizi o direttamente sul territorio. L’Operatore dell’infanzia collabora alle attività di progettazione e realizzazione – soprattutto in supporto alla figura dell’educatore – di iniziative culturali, ricreative ed espressive finalizzate alla socializzazione, allo sviluppo d
Ore di Formazione Teorica in Presenza : 210 ore
Ore di Formazione in DAD: 210
Ore di Laboratorio Specialistico: 30
Ore di Stage : 60
Indennità Oraria: 1,00 €
Livello EQF: 4