
PAR GOL – Operatore dell’installazione e della manutenzione di impianti termo-idraulici
300 ore
ID corso: 8030
Stato del Percorso: IN PROGRAMMAZIONE
Gratuito. Finanziato con fondi PNRR.
Corsi gratuiti per disoccupati da 16 ai 65 anni (inoccupati dai 16 ai 30 anni)
300 ore
Gratuito. Finanziato con fondi PNRR.
Anche a distanza
Descrizione corso
L’installatore e manutentore di impianti termo-idraulici si occupa dell’allestimento e preparazione del cantiere per l’installazione dell’impianto, della tracciatura per l’installazione e del posizionamento di tubazioni ed apparecchiature, dell’installazione dei componenti accessori, della realizzazione dell’allacciamento con l’esterno, e svolge le attività di manutenzione e controllo di impianti installati e gli interventi su richiesta per riparazione guasti. Lavora con contratto di lavoro dipendente prevalentemente presso aziende che operano nel settore dell’edilizia civile e industriale e nell’ambito di aziende artigianali di costruzione, installazione e manutenzione di impianti termo-idraulici assumendosi la responsabilità dei propri compiti ed interagendo normalmente con un capo squadra; lavora come lavoratore autonomo nei casi in cui è titolare dell’azienda.
Scheda corso
Sarà concordata con tutti i partecipanti ad inizio corso.
20%
3
Possesso di titolo attestante l'assolvimento dell'obbligo di istruzione. I prosciolti da tale obbligo e i maggiori di anni 16 possono accedere al corso previo accertamento del possesso delle competenze connesse all’obbligo di istruzione, fatto salvo quanto disposto alla voce "Gestione dei crediti formativi". Per quanto riguarda coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello del titolo medesimo. Per i cittadini stranieri è inoltre necessario il possesso di un attestato, riconosciuto a livello nazionale e internazionale, di conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore all’A2 del QCER.
Certificazione di qualifica professionale per "Operatore dell'installazione e della manutenzione di impianti termo-idraulici"
Esame Pubblico con commissione Regionale per la verifica delle competenze teoriche e pratiche acquisite.
crediti non previsti
Scheda descrittiva percorso GOL
ID Corso: 8030
Modalità : Anche a distanza
Stato del Percorso: IN PROGRAMMAZIONE
Tipologia: PERCORSO LUNGO
Denominazione Percorso: Operatore dell’installazione e della manutenzione di impianti elettrici
Settore Economico Professionale: SEP 10 – Meccanica, produzione e manutenzione di macchine, impiantistica
Durata: 300 ore
Unità di competenza
- 1 – Allestimento e preparazione del cantiere per installazione termoidraulica o simile
- 2 – Installazione delle reti pluviali e collegamento dell’impianto termoidraulico con l’allacciamento esterno
- 3 – Installazione dei componenti accessori
- 4 – Installazione dell’impianto termoidraulico o simile
- 5 – Manutenzione e riparazione guasti di impianti termoidraulici o simili
- 6 – Verifica e collaudo dell’impianto termoidraulico o simile
- 7 – Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi dell’attività
Descrizione profilo professionale
L’installatore e manutentore di impianti termo-idraulici si occupa dell’allestimento e preparazione del cantiere per l’installazione dell’impianto, della tracciatura per l’installazione e del posizionamento di tubazioni ed apparecchiature, dell’installazione dei componenti accessori, della realizzazione dell’allacciamento con l’esterno, e svolge le attività di manutenzione e controllo di impianti installati e gli interventi su richiesta per riparazione guasti. Lavora con contratto di lavoro dipendente prevalentemente presso aziende che operano nel settore dell’edilizia civile e industriale e nell’ambito di aziende artigianali di costruzione, installazione e manutenzione di impianti termo-idraulici assumendosi la responsabilità dei propri compiti ed interagendo normalmente con un capo squadra; lavora come lavoratore autonomo nei casi in cui è titolare dell’azienda.
Ore di Formazione Teorica in Presenza : 210 ore
Ore di Formazione in DAD: 210
Ore di Laboratorio Specialistico: 20
Ore di Stage : 70
Indennità Oraria: 1,00 €
Livello EQF: 3