PAR GOL – Corso Operatore Socio Assistenziale (O.S.A.)

300 ore

ID corso: 5719

Stato del Percorso: IN PROGRAMMAZIONE

Gratuito. Finanziato con fondi PNRR.

Corsi gratuiti per disoccupati da 16 ai 65 anni (inoccupati dai 16 ai 29 anni)

query_builder

300 ore

euro

Gratuito. Finanziato con fondi PNRR.

Anche a distanza

download

Scarica qui il file

Descrizione corso

L’Operatore Socio Assistenziale è un professionista che fornisce supporto e assistenza alle persone che necessitano di cure e attenzioni.
Il suo ruolo principale è quello di aiutare le persone anziane, disabili o bisognose nelle attività quotidiane, come la cura personale, la pulizia della casa e la preparazione dei pasti.
L’Operatore Socio Assistenziale offre anche sostegno emotivo e sociale, incoraggiando l’autonomia e la partecipazione attiva nella comunità.

Scheda corso

Sarà concordata con tutti i partecipanti ad inizio corso.

20%

3

Possesso di titolo attestante l'assolvimento dell'obbligo di istruzione. I prosciolti da tale obbligo e i maggiori di anni 16 possono accedere al corso previo accertamento del possesso delle competenze connesse all’obbligo di istruzione. Per titoli esteri occorre presentare dichiarazione di valore che attesti il livello di scolarizzazione.

Certificazione di qualifica professionale per "Operatore Socio Assistenziale (O.S.A.)"

Esame Pubblico con commissione Regionale per la verifica delle competenze teoriche e pratiche acquisite.

crediti non previsti

Scheda descrittiva percorso GOL

ID Corso: 5719
Stato del Percorso: IN PROGRAMMAZIONE
Tipologia: PERCORSO LUNGO
Denominazione Percorso: OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE (O.S.A.)
Settore Economico Professionale: SEP 19 – Servizi socio-sanitari
Durata: 300 ore

Unità di competenza

1. Cura dei bisogni fondamentali della persona
2. Assistenza alla salute dell’assistito
3. Attività di indirizzo e supporto alla famiglia dell’assistito
4. Promozione del benessere psicologico e relazionale e dell’autonomia dell’assistito
5. Organizzazione, igiene e governo dell’ambiente di vita dell’assistito
6. Competenze digitali di Base

Descrizione profilo professionale

L’operatore socio-assistenziale svolge la sua attività prevalentemente nell’assistenza a pazienti non autosufficienti, sia presso il domicilio dell’utente che in strutture socio-assistenziali. Si occupa di fronteggiare i bisogni di assistenza materiale ed affettiva, dalla cura dell’igiene, all’alimentazione, all’ambiente di vita, di soggetti in situazione di forte disagio (principalmente disabili, anziani non autosufficienti, soggetti con disagio psichico, minori problematici, tossicodipendenti) tendendo a favorirne l’autonomia e l’autodeterminazione e a migliorare il loro rapporto con il contesto. Collabora con altre figure professionali dell’area sanitaria e dei servizi sociali: medici, infermieri, fisioterapisti, assistenti sociali, educatori, psicologi, ecc. Svolge la sua attività presso il domicilio dell’utente o in strutture socio-assistenziali, come dipendente, in modo autonomo o, non di rado, in forma cooperativa.

Ore di Formazione Teorica in Presenza : 100 ore
Ore di Formazione in DAD: 50
Ore di Laboratorio Specialistico: 100
Ore di Stage : 50
Indennità Oraria: 1,00 €
Livello EQF: 3

Richiedi informazioni

Hai bisogno di più informazioni? Non esitare a contattarci.

Richiedi informazioni