“Conoscere per prevenire”

L’iniziativa congiunta di Questura, Arpac e Asl contro l’uso di sostanze stupefacenti.

📅Lunedì 13 Marzo, siamo stati felici di partecipare, con le nostre due classi IeFP di I e IV anno, al progetto: “Conoscere per Prevenire”.La giornata fa parte dei percorsi di educazione alla legalità promossi dal MIUR in collaborazione con la Polizia di Stato.

🚓Il vice Ispettore Vessichelli e il Sovrintendente Corda, hanno spiegato ai nostri ragazzi, le gravi conseguenze legali a cui si può incorrere. Ci preme sottolineare e quindi ringraziare, soprattutto il modo confidenziale e diretto che hanno usato per parlare ai ragazzi.

🧪La Dottoressa Caterina Martuccio dell’Arpac, ha illustrato le differenze che ci sono, tra le varie sostanze stupefacenti e le loro terribili conseguenze. Inoltre ha mostrato ai nostri ragazzi, anche una serie di “droghe buone” come l’amore, lo sport, la musica ecc. il cui abuso, non può che far bene ad ognuno di loro.

👂La Dottoressa Carmela Pizzella dell’ASL, ha posto l’accento su quanto sia importante ascoltare, e quindi riconoscere per tempo, i segnali d’isolamento che possono portare a strade pericolose. Avere qualcuno di cui fidarsi e a cui appoggiarsi nei momenti di sconforto, può essere una vera e propria manna dal cielo.

🧱Tra il mondo degli adulti, fatto di genitori, docenti e forze dell’ordine e quello dei ragazzi, si creano troppo spesso pericolose barriere comunicative. Sta a noi, fare uno sforzo verso di loro per ascoltarli e cercare di comprenderli.

1️⃣L’educazione e la formazione dei nostri ragazzi è da sempre la nostra priorità.

🙏A tutti i partecipanti e i promotori di questa bella iniziativa, va il nostro più sentito grazie.

Rassegna stampa

Richiedi informazioni

Hai bisogno di più informazioni? Non esitare a contattarci.

Richiedi informazioni